Case dalle facciate a vivaci colori, raccolte ai piedi di un castello, lungo un placido fiume fiancheggiato da palme. Al viaggiatore proveniente da Oristano così si presenta Bosa, città tra le più affascinanti dell’intera Sardegna. Oltre a importanti vestigia del suo passato e alla bella spiaggia di Bosa Marina, Bosa offre al visitatore una tradizione artigianale di grande rilievo: filigrana, merletti e, soprattutto, la lavorazione delle pelli, praticata nelle concerie sulla sponda meridionale del Temo, l’unico fiume navigabile dell’isola.
Bosa
Scegli categoria
    
      Oristano
    
        
      Bosa
    
        
      Cabras
    
        
      Cuglieri
    
        
      Fordongianus
    
        
      Laconi
    
        
      Mogoro
    
        
      Samugheo
    
        
      Santa Giusta
    
        
      Santu Lussurgiu
    
        
      Sorradile
    
      Scegli per dotazioni
    
      Child-friendly
    
        
      Facilities for disabled
    
      Invio
 Associated Venues
    /Oristano-Italian/Chiesa-di-San-Pietro-Extramuros_133794v
    
      
 È l’antica cattedrale di Bosa, eretta tra il 1062 e il 1073 sul sito dell’abitato romano, 2km a est della città moderna. Dell’edificio … 
      
        
  
    /Oristano-Italian/Pinacoteca-Antonio-Atza_133790v
    
      
 Di fronte al Museo Casa Deriu, la pinacoteca raccoglie 65 opere di Atza, morto a Bosa nel 2009 e considerato tra i più illustri esponenti dell’arte …