La valenza strategica del piccolo altopiano posto a dominare la fertile pianura del Campidano apparve chiara già ai primi abitanti della Sardegna, come documenta la trentina d’insediamenti nuragici sparpagliati sul territorio comunale. Mogoro è nota anche per la produzione di tappeti e arazzi, cui è dedicata la Fiera dell'Artigianato Artistico e del Tappeto della Sardegna, in programma dal 24 luglio al 30 agosto.
Mogoro
Scegli categoria
Oristano
Bosa
Cabras
Cuglieri
Fordongianus
Laconi
Mogoro
Samugheo
Santa Giusta
Santu Lussurgiu
Sorradile
Scegli per dotazioni
Child-friendly
Facilities for disabled
Invio
Associated Venues
/Oristano-Italian/Complesso-Archeologico-Megalitico-Pre-Protostorico-Cuccurada_133755v
Lungo la strada che collega Mogoro alla SS131, vent’anni di scavi hanno portato alla luce un insediamento a pianta ellittica riferibile …